DESCRIZIONE GENERALE
Il plesso Lombardo Radice è ubicato in Via Madonna del Riposo n. 1, all’interno di un edificio scolastico progettato e realizzato negli anni Cinquanta. Adesso consta di 10 aule al piano terra, di cui 1 adibita a mensa e di 10 aule al piano primo, dove è ubicata anche l’aula multimediale. Il plesso è caratterizzato da un ampio atrio e da altri due spazi interni protetti, utili per l’attività motoria e altre iniziative; l’edificio ospita classi di Scuola Primaria e sezioni di Scuola dell’Infanzia a tempo normale e ridotto. Tutte le aule sono dotate di monitor interattivi touch screen DIGITAL BOARD.
LA NOSTRA SCUOLA PRIMARIA – PLESSO LOMBARDO RADICE
L’orario delle classi, tutte a tempo normale, è di 28 ore settimanali, dal lunedì al venerdì con entrata alle ore 8:00 ed uscita alle ore 13:30, ad eccezione del martedì con uscita alle ore 14:00.
CLICCA SULL’IMMAGINE PER VISUALIZZARE UN VIDEO SUL PLESSO LOMBARDO RADICE
NEWS E INIZIATIVE DI QUESTO PLESSO:
- Il Kiwanis dona “Lillo e Billo, il bullo” alla nostra Biblioteca
- Finale di Area dei Giochi Matematici del Mediterraneo
- Progetto Pon “Sulla strada”
- Giornata Internazionale della donna
- L’arte di Piet Mondrian
- Il Carnevale… attraverso il coding
- Progetto continuità Infanzia-Primaria: “Verso nuove emozioni”
- “Scuola amica dei bambini” – UNICEF
- Carnevale al Plesso Lombardo Radice
- Piccoli alunni all’Opera dei Pupi
- La Giornata dei calzini spaiati
- Giornata contro il cyberbullismo
- Giornata dei calzini spaiati… la diversità è una grande ricchezza!
- Viaggio nella memoria
- Vite Parallele – Giornata della Memoria
- Le nostre farfalle per la Giornata della Memoria
- Gli alunni vanno a Teatro
- PRATICA CODING
- Giochi Matematici del Mediterraneo 2022
- Open Day A.S.2022/2023
- QUESTƏ SONO IO
- Conferenza Kiwanis International
- Grande adesione della nostra comunità scolastica a #IOLEGGOPERCHÉ!
- Il nostro Istituto aderisce al progetto #IOLEGGOPERCHÉ 2022
- FORNITURA GRATUITA “DIARIO INALPI” A.S. 2022-2023
- Avvio dell’attività didattica anno scolastico 2022-2023
- Il nostro Istituto cambia le LIM: arrivano i monitor interattivi touch screen con il PON DIGITAL BOARD
- Ecco il nuovo logo dell’I.C. “Pietro Maria Rocca”!
- Laboratori per una scuola inclusiva
- Progetto F.I.S. “Diventiamo cittadini per un mondo migliore”
- “MAPPE CITTADINANZA” Scuola Unicef
- Progetto “Scuola Attiva Kids”
- Progetto F.I.S. “Saltando e Giocando”
- Otto l’orsacchiotto e il “Giorno della Memoria”
- Il nostro Istituto nella Rete territoriale per la protezione e l’inclusione sociale
- #IOLEGGOPERCHÉ arricchisce la nostra biblioteca d’Istituto
- “Elmer. L’elefantino variopinto” è arrivato alla Scuola Primaria
- Progetto “Educazione Civica UNICEF”
- LATTE NELLE SCUOLE
- FRUTTA E VERDURA NELLE SCUOLE
- Incontri su Bullismo e Cyberbullismo con il SER.D. di Alcamo
- Mi preparo alle prove INVALSI
- Giornata della Terra
- Raccolta fondi per l’Ucraina con Save the Children
- L’I.C. “Pietro Maria Rocca” sede di esami TRINITY
- Giornata nazionale degli alberi
- Giornata dei Calzini Spaiati
- ESMES Energy Smart Mediterranean Schools Network
- Giornata della pace
- Cerca il sorriso – incontro sull’autismo con il Kiwanis International